Condizioni generali di vendita

Condizioni generali di vendita

ARTICOLO 1

DEFINIZIONI
Nelle presenti condizioni generali di vendita:
“Cliente” significa ogni persona, che abbia o meno terminato il processo di registrazione, che acquisti uno o più prodotti sul sito www.playoff-shop.it (di seguito “Sito”), gestito da Play Off snc di M.Tremolada & C. con sede legale in Via Mattei 102, 20020 Arese (MI) Partita IVA numero 11961960157.

PARTE VENDITRICE E NORMATIVA APPLICABILE A QUESTO CONTRATTO DI VENDITA
Play Off agirà come parte venditrice di tutti i prodotti che il Cliente scelga di acquistare attraverso il Sito. La compravendita di prodotti acquistati tramite il Sito è disciplinata dalle presenti condizioni generali di vendita oltre che dalle disposizioni del Codice del Consumo e del D.Lgs. n. 70/2003.

ARTICOLO 2

2.1   INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI PER IL CONSUMATORE
Il Cliente, prima della conclusione del contratto di acquisto, prende visione delle caratteristiche dei beni che vengono illustrate nelle singole schede prodotto al momento della scelta da parte del Cliente.

Prima della conclusione del contratto di acquisto e prima della convalida, il Cliente è informato relativamente a:
– prezzo totale dei prodotti comprensivo delle imposte, con il dettaglio delle spese di spedizione e ogni altro costo;
– modalità di pagamento;
– il termine entro il quale Play Off si impegna a consegnare la merce;
– condizioni, i termini e le procedure per esercitare il diritto di recesso (art. 2.5 delle presenti condizioni);
– il Cliente dovrà sostenere il costo della restituzione dei beni in caso di recesso;

2.2   CONCLUSIONE ED EFFICACIA DEL CONTRATTO
Il contratto di vendita è considerato concluso con l’invio da parte di Play Off al Cliente di un’e-mail di conferma dell’ordine. L’e-mail contiene i dati del Cliente e il numero d’ordine, il prezzo della merce acquistata, le spese di spedizione e l’indirizzo di consegna al quale sarà inviata la merce.
Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati personali in essa contenuti e a comunicare tempestivamente a Play Off eventuali correzioni.
Play Off si impegna a descrivere e presentare gli articoli venduti sul Sito nel miglior modo possibile.

2.3   DISPONIBILITA’ DEI PRODOTTI
La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui il Cliente effettua l’ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri Clienti prima della conferma dell’ordine.
Anche in seguito all’invio dell’e-mail di conferma dell’ordine inviata da Play Off, potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità, il Cliente verrà immediatamente informato via e-mail o telefonicamente, se il Cliente richiede l’annullamento dell’ordine, risolvendo il contratto, Play Off rimborserà l’importo pagato entro 5 giorni dal giorno in cui Play Off ha avuto conoscenza della decisione del cliente di risolvere il contratto.

2.2   MODALITA’ DI PAGAMENTO
Ogni pagamento da parte del Cliente potrà avvenire unicamente per mezzo delle carte di credito indicate sul Sito , con bonifico bancario, con metodo di pagamento Paypal.
I pagamenti potranno essere effettuati anche con l’utilizzo di Carte Regalo.
Le comunicazioni relative al pagamento e i dati comunicati dal Cliente nel momento in cui questo viene effettuato avvengono su apposite linee protette.

2.4   PREZZI
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti indicati sul Sito sono espressi in Euro e sono comprensivi di IVA.
I costi di spedizione non sono compresi nel prezzo d’acquisto ma sono indicati e calcolati al momento della conclusione del processo di acquisto prima dell’effettuazione del pagamento.
Il Cliente accetta la facoltà di Play Off di modificare i suoi prezzi in qualsiasi momento, tuttavia la merce sarà fatturata sulla base dei prezzi indicati sul Sito al momento della creazione dell’ordine e indicati nell’e-mail di conferma inviata da Play Off al Cliente.
In caso di errore informatico, manuale, tecnico, o di qualsiasi altra natura che possa comportare un cambiamento sostanziale, non previsto da Play Off, del prezzo di vendita al pubblico, che lo renda esorbitante o chiaramente irrisorio, l’ordine d’acquisto sarà considerato non valido e annullato e l’importo versato dal Cliente sarà rimborsato entro 5 gg. dal giorno dell’annullamento.

2.5 DIRITTO DI RECESSO E RESI (CAMBIO MERCE)
Conformemente alle disposizioni legali in vigore, il Cliente ha diritto di recedere dall’acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni decorrenti dalla data di ricezione dei prodotti.
In caso di acquisti multipli effettuati dal Cliente con un solo ordine e consegnati separatamente, il termine di 14 gg. decorre dalla data di ricezione dell’ultimo prodotto. Il Cliente che intende esercitare il diritto di recesso dovrà comunicarlo a Play Off tramite dichiarazione esplicita, che potrà essere trasmessa via e-mail.

Entro il limite dei 14 gg, il Cliente può cambiare la merce acquistata (fa fede la data di consegna).

Le spese di spedizione, di ritiro e di consegna, in entrambi i casi, sono a carico del Cliente.

 2.6 CONSEGNA DEI PRODOTTI ACQUISTATI ATTRAVERSO IL SITO
Play Off consegnerà i prodotti all’indirizzo indicato dal Cliente nell’ordine di acquisto tramite corriere espresso.
Play Off, al momento della creazione della spedizione invierà tramite e-mail il codice per la tracciabilità della stessa.
Play Off si impegna a rispettare i tempi di consegna (vedi SPEDIZIONI) ma non è responsabile per ritardi causati da Terzi.

Nel caso in cui i prodotti non possano essere consegnati entro i termini stabiliti, Play Off contatterà il Cliente, entro due giorni lavorativi dalla scadenza del termine indicato fornendo le informazioni sullo stato della spedizione, fermo restando il diritto del Cliente all’annullamento dell’ordine.

Il Cliente è tenuto a verificare, all’atto del ricevimento dei prodotti ordinati:
(a) se il numero dei colli in consegna corrisponde a quello indicato sul documento di trasporto;
(b) se l’imballo è integro;
(c) se il prodotto consegnato è conforme al suo ordine di acquisto.

Il Cliente dovrà sottoscrivere la bolla di consegna indicando ”con riserva di controllo sull’integrità dei prodotti”; qualora ciò non avvenga, il Cliente non potrà contestare, successivamente, la non conformità esterna del prodotto e la sua quantità rispetto a quanto ordinato.

Scroll to Top

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani sempre aggiornato con le ultime news, promozioni e offerte speciali.